Servizi

I nostri Servizi

Foto e video in sede

Realizziamo servizi fotografici e video direttamente nella tua sede o attività, per creare contenuti originali, credibili e di forte impatto visivo da usare sui social e non solo.

Piani Editoriali Personalizzati

Studiamo e realizziamo piani editoriali personalizzati, in linea con i tuoi obiettivi e il tuo pubblico, per mantenere sempre una comunicazione coerente, efficace e riconoscibile.

Grafica per Social e Outdoor

Ci occupiamo di grafica a 360°, dai contenuti social ai materiali stampati come cartelloni, brochure, pubblicazioni e molto altro, per un’immagine coordinata forte e professionale.

I social alla portata di tutti

Offriamo servizi di comunicazione con pacchetti chiari e trasparenti, garantendo il miglior equilibrio tra qualità e costo, per aziende e pubbliche amministrazioni di ogni dimensione.

Richiedi un preventivo

Chiedi un preventivo

Non esistono pacchetti standard che vadano bene per tutti. Raccontaci le tue esigenze e ti prepareremo un preventivo su misura, chiaro e trasparente, pensato per darti il massimo valore con il budget a disposizione.
Our Blog

Il nostro Blog

Leggi le news dal nostro blog

Mediaset, niente più influencer: la scelta di Piersilvio

Piersilvio Berlusconi continua quella che i giornali hanno definito “epurazione anti trash“. Il numero 1 di Mediaset sta rivoluzionando il palinsesto dell’emittente, con un obiettivo ben preciso: eliminare quanto più possibile i riferimenti al cosiddetto “trash televisivo“, che in questi anni aveva conquistato in lungo e in largo le reti italiane.




A farne le spese è stata, prima di tutti gli altri, la nota conduttrice Barbara D’Urso: l’ex madrina di “Pomeriggio Cinque” è stata rimossa dalla conduzione del noto programma di Canale 5, ma non è stata l’unica a pagare le spese della nuova rivoluzione copernicana della tv. I prossimi “epurati” potrebbero essere gli influencer (come riportato da Fanpage.it), che da anni rappresentano un autentico “vivaio” dei reality di Canale 5.

Il numero 1 di Mediaset avrebbe infatti imposto un retrofront rispetto alla candidatura di influencer e star di onlyfans ai ruoli di protagonisti del Grande Fratello e dell’Isola dei Famosi, due dei programmi di punta di tutto il palinsesto. Alla base di questa scelta, come già spiegato, c’è la volontà di rimuovere il marchio di Tv del Trash e applicarne, se possibile, uno nuovo, volto alla qualità del prodotto offerto e al miglioramento della proposta complessiva.

Accedere al proprio whatsapp con 4 telefoni: da oggi sarà possibile

L’annuncio di Mark Zuckerberg 

Il numero 1 di Meta, Mark Zuckerberg, ha diffuso tramite i propri canali social una novità destinata a fare la storia nel mondo della messaggistica: sarà possibile accedere al proprio whatsapp fino a un massimo di 4 dispositivi. 

Una novità che si pone in netta controtendenza rispetto al passato: fino a questo aggiornamento, infatti, non era consentito connettersi a più di un solo dispositivo per utilizzare la più celebre piattaforma di messaggistica del mondo.


Il post realizzato sui canali social DAMA.

Un salva-chat per chi perde e rompe lo smartphone

I vantaggi che conseguono da questa rettifica sono tangibili: oltre alla praticità di poter utilizzare più dispositivi, la vera funzione speciale è quella del “salva-chat”. In passato, infatti, in caso di smarrimento o rottura del proprio smartphone non era possibile recuperare le vecchie chat in assenza di un backup programmato. Con questa nuova funzione invece si azzera del tutto il rischio di perdita delle vecchie conversazioni, perchè in caso di danneggiamento o smarrimento di un telefono, ci si può sempre connettere dagli altri tre (per chi ha la fortuna e la possibilità di averli, chiaramente). 

A quando le modifiche degli strumenti Meta per il Business? 

Se da un lato il web e i fruitori hanno apprezzato l’annuncio del CEO di Meta (diciamocelo, era ora!), dall’altro il mondo dei professionisti del web attende ancora con ansia una modifica strutturale del mondo Business Suite. La praticità dello strumento di gestione Meta risulta essere ancora scarsa, e i metodi farraginosi rischiano di disincentivarne l’utilizzo.

Influencer post DAMA Chiara Ferragni

In Italia gli influencer non influenzano il voto

Influencer post DAMA Chiara Ferragni
Il post realizzato da DAMA
In Italia gli influencer non influenzano il voto

Ma cosa succederebbe se un influencer si candidasse alle elezioni politiche in Italia? Se hai tanti follower potresti avere tanti voti? Ad oggi non abbiamo ancora risposte precise a queste curiosità però ci giunge un indizio dalle recenti elezioni politiche: gli influencer non influenzano il voto nonostante gli appelli ai follower.

Lo schieramento dei cosiddetti vip digitali che paventavano una deriva anti-democratica e quindi auspicavano un voto “giusto” o per il “meno peggio” ha dovuto fare i conti con la realtà delle schede elettorali dalle quali è emersa la vittoria dello schieramento di centro-destra.

Il PI (Partito Influencer), nonostante conti milioni e milioni di follower, non ha quindi “influenzato” l’elettorato. Le cause possono essere varie, la principale è che probabilmente la politica non è un brand spendibile sui social a differenza di un’operazione di marketing con un determinato prodotto. Inoltre la maggior parte dei loro follower potrebbe rientrare in una fascia totalmente disinteressata alla politica nazionale e la “call to action” di andare a votare non funzionerebbe in partenza.

Chiara Ferragni vs Giorgia Meloni: tra social e dibattito

La nota influencer Chiara Ferragni ha più volte espresso disappunto nei confronti del leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni (Leggi qui), invitando tutti i suoi follower ad “aprire il cervello” il 25 Settembre. Risultato? Fratelli d’Italia partito più votato nel Paese e record storico di preferenze per la sua leader, Giorgia Meloni. 

Insomma, In Italia gli influencer non influenzano il voto.

Il “Bad day” di Damiano dei Maneskin

Today is a bad day. Damiano dei Maneskin dixit. La giovane rockstar ha infatti espresso grande tristezza per la vittoria della coalizione di centrodestra, così come fatto nei giorni antecedenti alla Domenica di elezioni. Un appello, il suo, che non ha trovato eco tra i giovani fan.

Elodie contro la Meloni: “a me fa paura”

Alla lista si aggiunge Elodie. La star – madrina del pride 2022 – ha condiviso alcuni passaggi del programma di Fratelli d’Italia commentando con un laconico “A me sinceramente fa paura“, ma già in passato aveva avuto qualche screzio con Giorgia Meloni. A inizio Settembre, infatti, la cantante ex concorrente di Amici aveva parlato del leader di Fdi, etichettandola quale donna che sembra un uomo del 1922.